Una pulsar, nome che stava originariamente per sorgente radio pulsante, è una stella di neutroni che ruota molto velocemente, la cui radiazione elettromagnetica in coni ristretti è osservata come impulsi emessi ad intervalli estremamente regolari.Il modello di pulsar generalmente accettato, e raramente messo in discussione, spiega le osservazioni con un fascio di radiazioni che punta nella nostra direzione una volta per ogni rotazione della stella di neutroni. L'origine del fascio rotante è legato al disallineamento tra l'asse di rotazione e l'asse del campo magnetico della pulsar, analogamente a quanto si osserva sulla Terra. Il fascio è emesso dai poli magnetici della pulsar, che possono essere separati dai poli di rotazione di un angolo anche ampio. Questo angolo rende il comportamento dei fasci simile a quello di un faro. La sorgente di energia dei fasci è l'energia rotazionale della stella di neutroni, la quale rallenta lentamente la propria rotazione per alimentare i fasci. Le pulsar millisecondo sono state probabilmente accelerate dal momento angolare posseduto da materia esterna caduta su di esse, proveniente da una vicina stella compagna in un sistema binario mediante il meccanismo del trasferimento di massa. Anche le pulsar millisecondo, però, rallentano costantemente la propria rotazione.
L'osservazione di glitch è di interesse per lo studio dello stato della materia nelle stelle di neutroni. Un glitch è un improvviso aumento della velocità di rotazione (che viene osservato come un'improvvisa riduzione dell'intervallo tra gli impulsi). Per lungo tempo si è creduto che tali glitch derivassero da "stellamoti" dovuti ad aggiustamenti della crosta superficiale della stella di neutroni. Oggi esistono anche modelli alternativi, che spiegano i glitch come improvvisi fenomeni di superconduttività dell'interno della stella. La causa esatta dei glitch non è al momento conosciuta.
Nel 2003, le osservazioni della pulsar della Nebulosa del Granchio ha rivelato "sotto-impulsi", sovrapposti al segnale principale, con una durata di pochi nanosecondi. Si pensa che impulsi così stretti possano essere emessi da regioni della superficie della pulsar con un diametro massimo di 60 centimetri, rendendo queste regioni le più piccole strutture mai misurate all'esterno del Sistema Solare.
La scoperta delle pulsar ha confermato l'esistenza di stati della materia prima solo ipotizzati, appunto la stella di neutroni, e impossibili da riprodurre in laboratorio a causa delle alte energie necessarie, gravitazionali e non. Questo tipo di oggetto è l'unico in cui è possibile osservare il comportamento della materia a densità nucleari, anche se solo indirettamente. Inoltre, le pulsar millisecondo hanno consentito un nuovo test della relatività generale in condizioni di forti campi gravitazionali.


quando è salito sul'impalcatura su Keep On Rocking In The Free World...
quando all'inizio di Even Flow tutti ci siamo prese a spingere per non venire schiacciati.. a quanto saltavamo e ballavamo tutti insieme... il primo pezzo di Betterman cantato dal pubblico... mi vengono in mente i sorrisi, di tutti quelli che avevo intorno e con cui mi sono goduto un concerto incredibile... ripenso a quel concerto e mi accorgo di quanto abbia segnato il tempo... non esiste più il 22 settembre 2006 o il 29 settembre 2006, c'è solo due giorni dopo il concerto dei Pearl Jam e nove giorni dopo il concerto dei Pearl Jam.. il venti settembre è diventato uno sparti acque... oggi mi accorgo di essere sempre felice... mi vengono i brividi lungo la schiena.. ho le lacrime agli occhi... in macchina, con lo stereo a palla e i Pearl Jam a suonare, vado a 80 in terza perchè mi dimentico di cambiare, e quando me lo ricordo in altri momenti scalo inspiegabilmente dalla quinta alla quarta, senza alcun motivo... devo ringraziare tutti... tutti... Eddie, Stone, Jeff, Mike, Matt, Boom... tutti quelli che hanno aiutato a montare il palco... ma anche tutto il pubblico di pistoia...
dove ero io ballavamo tutti e cantavamo tutti in coro... grazie a quelli che erano vicini a me e che per una serata mi hanno fatto sentire meno solo, in una città che fino al giorno prima era piena di ragazzetti/e che non facevano altro che ascoltare tiziano ferro, fibra, o grignani, o qualche altra schifezza del genere o pseudo rock/funky/disco... grazie a tutti coloro che mi hanno fatto sentire a casa.. in una piazza... grazie alla ragazza che ad un certo punto "aveva i polpacci come quelli di kikko evani".... grazie.... GRAZIE.. DI CUORE





